Ciao e grazie per aver completato questo test gratuito per scoprire di quale stagione potresti essere!
Io mi chiamo Federica Riondato, e sono una Armocromista diplomata al London College of Style, con uno Studio d’Immagine a Venezia.
Dopo 10 anni di esperienza nel mondo del Lusso, in cui ho aiutato centinaia di clienti a creare il look perfetto per ogni occasione, anche le più importanti…
Ho deciso di seguire le mie passioni e mettermi in proprio, per essere libera di consigliare solo il meglio alle mie clienti.
Tornando a te dopo questa breve presentazione:
Voglio introdurti nel mio mondo colorato, fornendoti anche la risposta…
L’armocromia o (analisi del colore) viene definita anche “scienza dei colori”.
Aiuta le persone a valorizzare la propria bellezza e unicità con i colori più giusti da indossare
accanto al viso.
Ogni persona ha dunque colori “amici” e “nemici”.
I colori “amici” sono quei colori che rendono la pelle più luminosa; le rughe o le imperfezioni
più attenuate; il colore dei capelli e degli occhi più vividi.
I colori “amici” hanno anche un effetto liftante sul viso e agiscono come dei “filtri naturali di
bellezza”.
Volendo non ci sarebbe nemmeno bisogno di trucco grazie alla loro presenza!
I colori “nemici” sono invece quelli che lavorano al contrario dei colori “amici” perché
spengono l’incarnato, ingialliscono o ingrigiscono il volto; accentuano le rughe e le
imperfezioni e induriscono i lineamenti.
Nel tuo caso, i tuoi colori “amici” potrebbero essere tutti quei colori CALDI che hanno
una punta di giallo all’interno e che hanno come metallo di riferimento il colore oro.
Piccola premessa.
Uso il condizionale perché non ho avuto il piacere di vedere il tuo viso (dal vivo oppure attraverso foto).
Dunque tutte quelle cose che ti scriverò, saranno delle conclusioni sul tipo di domande che hai
fornito nel test.
Ritornando al tuo caso, i tuoi colori “nemici” invece potrebbero essere tutti quei
colori FREDDI che hanno una punta di blu all’interno e che come metallo di
riferimento, hanno il color argento.
Il test è concepito in maniera professionale ma consideralo come uno strumento utile a farti
un’idea sulla tua stagione (se calda o fredda).
Non sostituisce in alcun modo una seduta di armocromia online o dal vivo.
Se stai pensando: “Federica, scusa, ma non potevi crearne uno più completo?”.
Questa è senz’altro una riflessione lecita ma nella realtà dei fatti, in una vera seduta di analisi del colore, c’è una parte iniziale di domande e risposte tra consulente e cliente.
In questo quiz, manca la parte in cui io come armocromista diplomata vado a verificare sul
tuo viso l’esatta corrispondenza delle risposte ricevute. E dove mi prendo del tempo per
verificare la presenza di altri indizi utili.
Le domande che hai risposto nel quiz sono per la maggior parte sulla pelle (presenza di
lentiggini, rossori, rapporto con l’abbronzatura..) perché essa è l’elemento più importante da
considerare nell’analisi del colore.
La pelle presenta un sacco di indizi interessanti come il suo colore (chiaro, olivastro, medio,
roseo; scuro; bluastro; tendente al giallo…); la presenza di occhiaie; di piccole vene azzurre
sulle tempie; di capillari rosa sulle palpebre; di un rossore permanente sulle gote; di
lentiggini o efelidi….
Nel tuo caso, potresti avere un colorito chiaro ma pesca oppure ricco e dorato; delle
vene verdi; delle lentiggini oppure sulla parte alta dello zigomo un rossore
permanente (non dovuto a condizioni mediche).
Oppure potresti arrossire facilmente in situazioni di emotività e imbarazzo e ancora
avere un buon rapporto con l’abbronzatura (che non solo è facile ma anche può
raggiungere un colorito dorato, talvolta ancora più ricco del punto di partenza).
Potresti diventare rossa alle prime esposizioni al sole oppure non arrossire affatto.
Questi elementi contraddistinguono una persona dal sottotono caldo e potresti averceli
anche tu.
Se non hai mai sentito parlare di “sottotono”, colgo l’occasione per spiegarti il suo significato.
In pratica, il sottotono è lo strato più profondo della pelle. Quello che non si vede a occhio
nudo!
Ci sono sottotoni caldi e freddi e questa differenza è dovuta dalla diversa combinazione di
emoglobina e carotene.
Nel tuo caso, potresti avere più carotene rispetto all’emoglobina.
La melanina invece, altro elemento importante, determina se il tono della pelle è chiaro o
scuro e la sua capacità di abbronzarsi.
Ma nella famiglia dei colori caldi, esistono colori chiari, vivaci, brillanti (intensi, ricchi di
colore), luminosi, smorzati (con poca luce), profondi (scuri).
Come sapere con certezza e accuratezza quali tipi di colori caldi ti valorizzano di più?
Solo e soltanto attraverso una seduta di analisi del colore online o dal vivo!
Per definire la stagione cromatica di appartenenza (nel tuo caso, primavera o autunno),
bisognerebbe fare le prove con i drappi virtuali o di tessuto. Cioè a viso struccato, si va a
capire quali tipologie di colori sono più valorizzanti.
Si parte dai drappi rossi che assieme a quelli metallici aiutano a definire il sottotono.
Poi si utilizzano quelli verdi per capire il livello di intensità dei colori naturali di viso, occhi e
capelli di una persona.
Gli occhi e i capelli sono considerati tratti genetici secondari.
Di solito, in una stagione calda, si ritrovano gli occhi azzurri, verdi (anche con
pagliuzze dorate), nocciola, ambra.
Mentre i capelli naturali possono avere delle sfumature ramate, dorate più o meno
intense e più o meno scure.
Ma non è detto che nel mix pelle, occhi e capelli tutto sia riconducibile a una stagione calda.
Può succedere che il sottotono della pelle sia caldo ma non ad esempio, il colore naturale
dei capelli.
Il livello d’intensità dei colori naturali si può osservare nel viso, negli occhi e nei capelli.
Tra le persone con il sottotono caldo, c’è chi ha la pelle particolarmente radiosa
oppure il colore dei capelli particolarmente luminoso.
Così come una translucenza nell’iride e quindi in questi casi, il livello d’intensità è alto.
Ma allo stesso tempo tra le persone con il sottotono caldo, c’è anche chi ha pelle, occhi e capelli dai colori particolarmente profondi e di conseguenza, il livello d’intensità è più basso.
Durante l’analisi, si valuta anche il tipo di contrasto che si regge senza esserne sopraffatti.
Per contrasto, intendo lo stacco cromatico tra pelle, occhi e capelli.
Così la stessa tipologia di contrasto dei tratti genetici viene poi ripetuta in capi e accessori accanto al viso.
Nelle righe precedenti, ti ho parlato di valore (chiaro o scuro della pelle), di intensità, di
contrasto…osserva dunque quanti aspetti si tengono conto in una seduta di analisi del
colore.
Si fanno varie prove con tanti drappi dai colori diversi per capire con quali si raggiunge
un’armonia cromatica con il viso della persona.
I colori “amici” sono dunque della stessa temperatura (calda o fredda), dello stesso
valore (chiaro o scuro), della stessa intensità (brillante o tenue) dei colori dei tratti
genetici.
L’armonia cromatica si raggiunge quando si lavora bene per ripetizione.
La ripetizione è un principio cardine nell’analisi del colore.
I colori “amici” sono una copia fedele dei colori naturali della persona. Quindi con essa, si
fondono; formano un blocco di colore unico e sono un tutt’uno con il viso.
La primavera e l’autunno sono considerate stagioni “calde” nell’analisi del colore.
Non devi pensare alla colonnina di mercurio ma al fatto che i colori delle loro palette siano
caldi.
Tra la primavera e l’autunno c’è una differenza di valore e intensità.
Nella palette primavera, i colori sono caldi, chiari, brillanti, vivaci, luminosi. Mentre in quella
autunnale, i colori sono caldi ma profondi, smorzati, desaturati.
Se ci pensi, nell’analisi del colore si prendono come riferimento tutti quei colori meravigliosi
che si vedono all’alternarsi delle stagioni.
Il test ha un limite…non mi permette di capire se..”sei primavera” oppure “sei autunno”.
Perché non ho modo di testare (virtualmente o non) sul tuo viso i drappi e capire il tuo livello
di intensità e contrasto..
La stessa cosa vale per l’indicazione del sottogruppo cromatico.
Dovrei vederti e provare (anche virtualmente) i drappi per capire se la tua caratteristica predominante è:
1- calda: implica l’avere colori caldi e quindi appartenere al sottogruppo warm della
primavera o dell’autunno.
2- tenue: implica avere colori “morbidi”, delicati di occhi, viso e capelli e quindi appartenere
al sottogruppo soft dell’autunno.
3- chiara: implica avere dei colori chiari di pelle, occhi e capelli con poco contrasto cromatico
tra di loro e quindi appartenere al sottogruppo light della primavera.
4- brillante: implica avere dei colori intensi di occhi, pelle e capelli naturalmente luminosi;
contrasto cromatico deciso tra di loro e quindi appartenere al sottogruppo bright della
primavera.
5- profondo: implica avere dei colori scuri di pelle, occhi e capelli; contrasto cromatico basso
tra di loro e quindi appartenere al sottogruppo deep dell’autunno.
Potresti essere anche una primavera assoluta o un autunno assoluto e quindi non avere una
caratteristica dominante e reggere rispettivamente tutte le tipologie di colori primaverili o
autunnali.
Ovviamente queste sono semplici indicazioni guida.
Non possono sostituire una seduta di analisi del colore perché non ho mai visto il tuo viso, ed è impossibile quindi dire che stagione sei.
Non esiste un test al mondo che riesca a farlo.
Ci vuole l’occhio umano e allenato di un esperto.
Se vuoi scoprire quali sono i tuoi colori ideali per apparire più bella, giovane e sicura di te stessa…
Se hai una voglia matta di vederti diversa, di dare un taglio netto al passato, e di stare bene già senza trucco con i vestiti e gli accessori che indossi…
È una consulenza di analisi del colore basata sul Metodo Armolità, che puoi svolgere comodamente da casa ad un prezzo molto conveniente.
Ti aiuterà a scoprire quali sono i tuoi colori ideali per creare un look perfetto in ogni occasione, senza più dubbi, perdite di tempo e acquisti sbagliati.
Si basa su un metodo molto diverso da quello che si trova al momento in Italia.
Il metodo Armolità l’ho creato unendo tutto quello che ho imparato nella mia esperienza lavorando per Chanel e Louis Vuitton…
Agli insegnamenti ricevuti al London College of Style, da professioniste di armocromia di livello internazionale che lavorano con i VIP.
Con Armo d’Argento scoprirai quali sono i tuoi colori ideali che esaltano la bellezza esteriore, ma anche amplificano il benessere interiore.
Per chi si iscrive ora è attiva una promozione speciale con uno sconto di 30 Euro, e tre bonus gratuiti molto utili e pratici per fare acquisti consapevoli e per rivedere con criterio il tuo armadio .
Per maggiori informazioni ti invito a cliccare sul bottone qui sotto, e in ogni caso non esitare a scrivermi per domande o dubbi.
Ciao, e buona giornata da Federica