ArmoCromia: perché aumenta l’autostima? Te lo spiego con i drappi

ArmoCromia: perché aumenta l’autostima? Te lo spiego con i drappi!

All’interno della seduta di analisi del colore si scopre la gamma di colori ideali, la propria stagione cromatica.

Le stagioni cromatiche sono quattro: c’è la primavera, l’estate, l’autunno e l’inverno.

Ci sono 2 stagioni cromaticamente calde come la primavera e l’autunno.

La primavera è caratterizzata da colori caldi, chiari e brillanti. Mentre l’autunno da colori caldi e smorzati.

E poi ci sono 2 stagioni cromaticamente fredde.

Tonalità di colori pastello delicati ma freddi come quelle dell’estate.

Mentre la gamma di colori dell’inverno è composta da colori freddi ma scuri o ghiacciati o brillanti. Ma la

ArmoCromia: perché aumenta l’autostima? Te lo spiego con i drappi!

Questo bellissimo servizio di consulenza d’immagine aumenta l’autostima.

Lo specchio finalmente ci rassicura e ci parla in maniera più dolce riflettendo un’immagine molto più luminosa e più radiosa.

Quando si inizia una seduta di armocromia che può essere dal vivo oppure online, si fa sempre la prova con i drappi!

Cosa sono i drappi?

I drappi sono dei rettangoli di tessuto di un certo tipo di colore che permettono di capire delle caratteristiche cromatiche del viso di una persona.

In particolare nell’armocromia, la cosa più importante è sicuramente la pelle!

La pelle è proprio il tratto genetico principale che determina se ci valorizzano di più i colori freddi o i colori caldi.

Poi ci sono dei tratti genetici secondari come i capelli e il colore appunto degli occhi però questi vengono dopo.

Poi ci sono anche una serie di tanti altri indizi/elementi però sono tutte sfaccettature secondarie.

Quello che fa la differenza è la pelle! Ha una sfumatura superficiale che vediamo che è visibile che appunto Il sovratono ed è utile da scoprirlo cromaticamente per scegliere il colore di fondotinta migliore.

Il sovratono può essere neutro, tendente al giallo oppure al rosa.

Nell’armocromia, è invece fondamentale la scoperta del sottotono (lo strato più profondo della pelle), quello che non si vede ad occhio nudo che però determina se ad esempio ci valorizzano di più i colori caldi o i colori freddi.

ArmoCromia: perché aumenta l’autostima? Te lo spiego con i drappi

Questa scoperta è importante per capire come scegliere i colori di capi, trucco, tinta e accessori.

Io ad esempio ho scoperto di essere più valorizzata dai colori caldi ed è stato utile per sapermi valorizzare al meglio con le cromie giuste e stare lontano dai colori che su di me danno un effetto “brutta cera”.

Anche tu puoi conoscere i tuoi colori ideali e capire quali sono le montature di occhiali, i prodotti trucco, i vestiti e gli accessori da indossare senza pensieri!

Applicando le cose che poi scopriamo durante la seduta del colore andiamo a creare nel nostro guardaroba tanti abbinamenti di colore con pochi capi!

Non ci serve avere un armadio pieno di cose ma bastano quei pochi capi dai colori giusti che ci permettono di fare delle combo cromatiche estremamente valorizzanti per il nostro viso.

ArmoCromia: perché aumenta l’autostima? Te lo spiego con i drappi

Il rosso e il verde sono dei colori tecnici perché durante l’analisi permettono di capire delle cose importante come il sottotono e il livello di intensità dei colori naturali di pelle, occhi e capelli. Così si capisce sono più valorizzanti colori freddi pastello o intensi ad esempio oppure colori caldi brillanti o smorzati.

ArmoCromia: perché aumenta l’autostima? Te lo spiego con i drappi

Durante la seduta di analisi del colore si provano anche un sacco di colori tra cui i bianchi. Ci sono tanti tipi di bianco: più o meno gialli; più o meno grigi oppure il bianco ottico.

Una volta scoperte le sfumature di bianco più valorizzanti, si ha la possibilità di avere un’ottima base neutra su cui poi mecciare colori in armonia con quella base.

Sicuramente “Armonia” è una parola d’ordine.

I colori che indossiamo accanto al viso a livello di moda, di accessori, di trucco e di colori di capelli, se sono in armonia con l’ovale, allora lo mettono in risalto.

Mentre se sono in disarmonia, c’è un contrasto tra il viso e i colori presenti accanto. E quindi l’abito o l’accessorio avrà la supremazia sull’ovale.

Ti faccio vedere un esempio su di me.

ArmoCromia: perché aumenta l’autostima? Te lo spiego con i drappi

Guarda l’effetto che ha questo verde caldo brillante su di me e ora ti mostro un effetto poco valorizzante di un altro colore che può essere appunto il nero.

ArmoCromia: perché aumenta l’autostima? Te lo spiego con i drappi

Il nero è estremamente rigido sul mio viso, mi invecchia..cosa che invece il verde brillante di prima dà un sacco di luce.

Vuoi approfondire l’argomento? Guarda questo mio video youtube!

Condividi l'articolo:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

LEGGI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *